BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwwd articolo 7
  • La posizione a V delle ali della farfalla cavolaia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La posizione a V delle ali della farfalla cavolaia
  • Frutto di un progetto?
  • Vedi anche
  • La superficie delle ali della farfalla
    Svegliatevi! 2012
  • La tipica giornata di una farfalla
    Svegliatevi! 1993
  • Le ali della farfalla
    Svegliatevi! 2014
  • L’ala della farfalla: un collettore solare naturale
    Svegliatevi! 2014
Altro
Frutto di un progetto?
ijwwd articolo 7
La farfalla cavolaia su un fiore

FRUTTO DI UN PROGETTO?

La posizione a V delle ali della farfalla cavolaia

Tutte le farfalle hanno bisogno del calore del sole per riscaldare i muscoli del volo prima di librarsi in aria. Nelle giornate nuvolose, però, la farfalla cavolaia riesce a spiccare il volo prima delle altre. Cosa le dà questo vantaggio?

Riflettete. Prima di levarsi in volo, molte farfalle si crogiolano al sole ad ali chiuse o aperte completamente. La cavolaia, invece, posiziona le ali in modo da formare una V. Le ricerche hanno dimostrato che mantenere le ali a un’inclinazione di circa 34 gradi tra loro consente alla farfalla di raggiungere rapidamente la temperatura ottimale. Questa posizione le permette di convogliare l’energia solare direttamente sui muscoli del torace, riscaldandoli per il “decollo”.

Alcuni ricercatori dell’Università di Exeter, in Inghilterra, hanno provato a rendere i pannelli solari più efficienti copiando la posizione a V delle ali della farfalla, e hanno scoperto che la quantità di energia così prodotta aumentava quasi del 50 per cento.

I ricercatori hanno notato, inoltre, che la superficie delle ali di questa farfalla è altamente riflettente. Ispirandosi sia alla posizione a V che alla struttura riflettente delle ali, i ricercatori sono stati in grado di produrre pannelli solari più leggeri e più efficienti. I risultati ottenuti hanno portato il prof. Richard ffrench-Constant, membro del team di ricerca, a definire la cavolaia “una professionista nell’immagazzinare energia solare”.

Che ne dite? La posizione a V delle ali della farfalla cavolaia è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi