BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwwd articolo 14
  • Il muco della missina

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il muco della missina
  • Frutto di un progetto?
  • Vedi anche
  • Il pesce che si annoda
    Svegliatevi! 1971
  • Conoscete le meraviglie della creazione marina?
    Svegliatevi! 1977
  • Il muco adesivo della lumaca
    Frutto di un progetto?
  • Ordito
    Glossario
Altro
Frutto di un progetto?
ijwwd articolo 14
Una missina nuota sul fondo marino.

FRUTTO DI UN PROGETTO?

Il muco della missina

Da tempo gli scienziati sono affascinati dal muco gelatinoso, o idrogel, che la missina secerne. Perché? Il muco della missina è stato descritto come uno dei “materiali elastici più molli conosciuti in natura”.

Riflettete. La missina è una creatura simile all’anguilla che vive sul fondo del mare. Quando un predatore cerca di mangiarla, la missina secerne una sostanza gelatinosa da alcune ghiandole particolari. Questa secrezione contiene proteine responsabili della formazione del muco e migliaia di lunghi filamenti composti di altre proteine. Tutte queste proteine, combinandosi, trasformano l’acqua intorno alla missina in un muco appiccicoso. Questo muco ostruisce le branchie del predatore spingendolo a lasciare andare la missina e a scappare.

L’idrogel della missina ha delle proprietà straordinarie. Ciascun filamento composto di proteine è 100 volte più sottile di un capello umano ed è fino a 10 volte più resistente del nylon. A contatto con l’acqua del mare, il muco e i filamenti formano una struttura simile a un setaccio tridimensionale. Questa struttura può trattenere una quantità d’acqua pari a 26.000 volte il suo peso. Il muco, infatti, è composto quasi interamente di acqua.

Gli scienziati non sono stati in grado di creare artificialmente l’idrogel della missina. “Questo meccanismo naturale è davvero troppo complesso”, dice un ricercatore. Gli scienziati, comunque, vogliono riprodurre geneticamente i filamenti composti di proteine usando dei batteri. Il loro obiettivo è sviluppare un prodotto che sia leggero, resistente agli strappi, elastico e biodegradabile. I filamenti composti di proteine realizzate artificialmente potrebbero essere usati per produrre materiali sostenibili da impiegare nell’industria tessile e in campo medico. I possibili utilizzi di questo idrogel potrebbero essere tantissimi.

Che ne dite? La complessa struttura dell’idrogel della missina è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi