BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwbv articolo 20
  • Filippesi 4:13 | “Tutto posso in colui che mi dà la forza”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Filippesi 4:13 | “Tutto posso in colui che mi dà la forza”
  • Versetti biblici spiegati
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Significato di Filippesi 4:13
  • Contesto di Filippesi 4:13
  • Un segreto che i filippesi impararono
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Libro biblico numero 50: Filippesi
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • ‘Proseguiamo verso la meta’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Filippesi 4:6, 7 | “Non siate in ansia per nessuna cosa”
    Versetti biblici spiegati
Altro
Versetti biblici spiegati
ijwbv articolo 20

VERSETTI BIBLICI SPIEGATI

Filippesi 4:13 | “Tutto posso in colui che mi dà la forza”

“Per ogni cosa ho forza grazie a colui che mi dà potenza” (Filippesi 4:13, Traduzione del Nuovo Mondo).

“Tutto posso in colui che mi dà la forza” (Filippesi 4:13, CEI).

Significato di Filippesi 4:13

Queste parole, scritte dall’apostolo Paolo, danno a coloro che adorano Dio la certezza che riceveranno la forza di fare la Sua volontà.

In alcune traduzioni della Bibbia si legge che era Cristo a dare a Paolo questa forza. Ma nei manoscritti greci più antichi il termine “Cristo” qui non compare. Per questo molte traduzioni moderne usano rese come “colui che mi dà potenza” (Traduzione del Nuovo Mondo), “colui che mi dà la forza” (CEI) e “colui che mi rende forte” (Garofalo). Ma allora chi aveva in mente Paolo?

Il contesto suggerisce che Paolo si stesse riferendo a Dio (Filippesi 4:6, 7, 10). Poco prima in questa stessa lettera aveva scritto: “Dio infatti è colui che […] agisce in voi dandovi […] la forza di agire” (Filippesi 2:13). E in 2 Corinti 4:7 aveva scritto che era Dio a dargli la potenza di cui aveva bisogno per assolvere il suo incarico. (Confronta 2 Timoteo 1:8.) Quindi ci sono valide ragioni per concludere che con le parole “colui che mi dà potenza” Paolo si stesse riferendo a Dio.

Cosa intendeva dire Paolo quando scrisse che avrebbe ricevuto la forza “per ogni cosa”? Evidentemente si riferiva alle varie circostanze in cui si era trovato mentre svolgeva l’incarico che gli aveva dato Dio. Che avesse tanto o poco dal punto di vista materiale, si affidava a lui per ricevere quello di cui aveva bisogno. Imparò così ad accontentarsi indipendentemente dalle circostanze (2 Corinti 11:23-27; Filippesi 4:11).

Oggi coloro che adorano Dio possono trovare rassicuranti queste parole di Paolo. Dio darà loro la forza di cui hanno bisogno per affrontare le difficoltà e fare la sua volontà. Può farlo servendosi del suo spirito santo (o forza attiva), di altre persone devote e della sua Parola, la Bibbia (Luca 11:13; Atti 14:21, 22; Ebrei 4:12).

Contesto di Filippesi 4:13

Queste parole si trovano nella parte conclusiva della lettera che Paolo indirizzò ai cristiani che vivevano a Filippi. La scrisse intorno al 60-61 E.V. (ovvero d.C.), durante la sua prima detenzione a Roma. Per un periodo di tempo imprecisato i cristiani di Filippi non erano stati in grado di sostenere materialmente l’apostolo Paolo. Ora, invece, gli stavano mandando dei doni per sopperire alle sue necessità (Filippesi 4:10, 14).

Paolo li loda di cuore per la loro generosità e li rassicura del fatto che ha tutto quello che gli serve (Filippesi 4:18). Coglie anche l’occasione per svelare un “segreto”: tutti i cristiani, che siano ricchi o poveri, possono provare vera soddisfazione se imparano ad accontentarsi e fanno affidamento sull’aiuto che Dio dà (Filippesi 4:12).

Leggi Filippesi capitolo 4 e consulta le note esplicative e i riferimenti marginali.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi