BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • hdu articolo 17
  • Puntini “salvavita”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Puntini “salvavita”
  • Come vengono usate le donazioni
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Trascrizione e stampa
  • Impara a leggere il braille
  • “Non posso proprio farne a meno!”
  • Leggono con le dita
    Svegliatevi! 1977
  • Louis Braille: luce per i prigionieri delle tenebre
    Svegliatevi! 2000
  • Un cieco acquista la vista
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Affiniamo le nostre capacità nel ministero | Predicare ai ciechi
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2020
Altro
Come vengono usate le donazioni
hdu articolo 17
Una donna cieca usa le dita per leggere una pubblicazione in braille.

COME VENGONO USATE LE DONAZIONI

Puntini “salvavita”

1º OTTOBRE 2021

“Molti dei nostri lettori probabilmente conoscono persone che sono cieche”, diceva La Torre di Guardia del 1º giugno 1912. “Queste persone possono ricevere gratuitamente materiale da leggere [...]. Le pubblicazioni per ciechi vengono stampate usando caratteri in rilievo”. Poi aggiungeva: “Molti ciechi apprezzano tanto il messaggio secondo cui sta per arrivare un glorioso giorno di benedizioni”.

Quando furono scritte queste parole, non era stato ancora adottato un sistema di scrittura braille universale per la lingua inglese. Comunque, i Testimoni di Geova stavano già rendendo disponibili le verità della Bibbia usando “caratteri in rilievo”, cioè il braille. E stiamo continuando a farlo, non solo in inglese, ma in oltre 50 lingue. Come vengono prodotte le nostre pubblicazioni in braille?

I caratteri sono rappresentati da un massimo di sei punti in rilievo disposti in varie combinazioni su una cella formata da due colonne e tre righe

Trascrizione e stampa

La prima cosa da fare per produrre pubblicazioni in braille è trascrivere il testo in caratteri braille. Michael Millen, che collabora con il Reparto Servizi per l’Elaborazione del Testo, che si trova a Patterson, spiega: “In passato usavamo software non nostri per la trascrizione in braille, ma questi non supportavano tutte le lingue in cui volevamo rendere disponibili le pubblicazioni in braille. Adesso usiamo il Watchtower Translation System, che supporta la trascrizione in braille nella maggior parte delle lingue parlate nel mondo. Penso che in giro non si trovi niente di simile!”

Le pubblicazioni in braille hanno anche un’altra caratteristica: contengono le descrizioni delle immagini. Per esempio, l’immagine di copertina dell’edizione in braille di Puoi vivere felice per sempre viene descritta così: “Un uomo imbocca un sentiero circondato dal verde, da colline e da montagne”. Jamshed, un fratello cieco che serve come pioniere e servitore di ministero, dice: “Queste descrizioni sono estremamente utili per me”.

Dopo la trascrizione i file vengono spediti alla filiale che si occupa della stampa in braille. La pubblicazione viene prodotta usando una carta resistente che non si fora durante la stampa e non si deforma nonostante il frequente utilizzo. Poi le pagine vengono raccolte e rilegate con una spirale. Alla fine vengono inviate con la spedizione delle pubblicazioni alle congregazioni o con una spedizione gratuita di materiale per i ciechi, se il servizio postale lo prevede. Se necessario, le filiali possono utilizzare servizi di spedizione veloce per fare in modo che i fratelli ciechi o ipovedenti abbiano le pubblicazioni necessarie per le adunanze.

Tutto questo richiede molto tempo e denaro. Per esempio, nella nostra tipografia di Wallkill, nel tempo che ci si impiega per produrre 50.000 Bibbie si producono solo 2 Bibbie in braille. Una Bibbia in braille inglese di grado 2 è formata da 25 volumi, e il materiale necessario per produrla costa 123 volte di più di quello necessario per produrre una normale Bibbia.a Solo le copertine di questi 25 volumi costano circa 150 dollari!

Collage: 1. Una “Traduzione del Nuovo Mondo” in inglese in paragone con i 25 volumi della stessa Bibbia in braille. 2. Un uomo in piedi accanto a una pila di volumi che compongono una Bibbia completa in braille. L’uomo è più basso della pila.

La Traduzione del Nuovo Mondo in braille inglese di grado 2 è formata da 25 volumi

Cosa provano i fratelli e le sorelle che collaborano alla produzione di pubblicazioni in braille? Nadia, che serve alla filiale del Sudafrica, dice: “I fratelli e le sorelle che sono ciechi o ipovedenti non hanno vita facile, quindi considero un privilegio fare qualcosa che li possa aiutare. È evidente che Geova li ama moltissimo”.

Impara a leggere il braille

Supponiamo che una persona sia cieca ma non sappia leggere il braille. Qualche anno fa abbiamo pubblicato Impara a leggere il braille, un opuscolo che contiene sia testo stampato che testo in braille. È pensato per essere usato insieme da una persona vedente e da una cieca. L’opuscolo fa parte di un kit che include una tavoletta braille e un punteruolo per la scrittura in positivo. La persona che sta imparando a leggere il braille userà questi strumenti per incidere i caratteri braille. Questo esercizio la aiuterà a ricordare meglio ogni carattere e a identificarlo facilmente con le dita.

Collage: 1. L’opuscolo “Impara a leggere il braille”. 2. Una persona usa una tavoletta braille e un punteruolo per scrivere in braille.

“Non posso proprio farne a meno!”

In che modo queste pubblicazioni hanno aiutato i fratelli e le sorelle ciechi o ipovedenti? Ernst, che vive ad Haiti, andava alle adunanze ma non aveva pubblicazioni in braille. Di conseguenza, quando doveva svolgere una parte riservata agli studenti o voleva commentare durante una parte con domande e risposte, doveva fare affidamento sulla sua memoria. “Adesso posso alzare la mano e fare commenti in qualsiasi momento”, dice. “Mi sento davvero vicino ai miei fratelli e alle mie sorelle perché stiamo ricevendo tutti lo stesso cibo spirituale”.

“Le nostre pubblicazioni sono molto più chiare delle altre pubblicazioni in braille che ho letto”, dice Jan, un anziano ipovedente che vive in Austria e conduce lo studio Torre di Guardia e lo studio biblico di congregazione. “Per esempio, nelle nostre pubblicazioni ci sono i numeri di pagina, note in calce facili da trovare e descrizioni precise delle immagini”.

Seon-ok, una pioniera della Corea del Sud, è cieca e sorda. In passato alle adunanze aveva bisogno di qualcuno che traducesse per lei in lingua dei segni tattile, ma ora è in grado di leggere pubblicazioni per lo studio della Bibbia in braille. “Altre pubblicazioni in braille possono essere difficili da leggere perché mancano dei puntini, le righe sono storte o la carta è troppo sottile”, dice. “Invece i Testimoni di Geova usano carta di qualità superiore e fanno in modo che i puntini siano più in rilievo. Questo rende più facile la lettura”. Poi aggiunge: “In passato avevo bisogno dell’aiuto di altri per studiare le pubblicazioni bibliche. Adesso invece posso studiare da sola. Sono contenta perché mi posso preparare per le adunanze e mi è più facile partecipare. Leggo tutte le nostre pubblicazioni in braille. Non posso proprio farne a meno!”

Come sulle altre nostre pubblicazioni stampate, anche sulle pubblicazioni in braille compare questa dicitura: “Questa pubblicazione non è in vendita. Viene distribuita nell’ambito di un’opera mondiale di istruzione biblica sostenuta mediante contribuzioni volontarie”. Vi ringraziamo per le donazioni che fate usando i metodi descritti su donate.jw.org. La vostra generosità permette di rendere il cibo spirituale disponibile a tutti, inclusi ciechi e ipovedenti.

a In alcuni sistemi di scrittura braille le parole sono abbreviate per risparmiare spazio. Nel braille di grado 2, per esempio, parole e combinazioni di lettere di uso comune sono abbreviate. Quindi un libro in braille di grado 2 è più piccolo dello stesso libro in braille di grado 1.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi