-
Matteo 6:28Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
-
-
28 E perché siete ansiosi per quello che indosserete? Imparate dai gigli dei campi, da come crescono: non faticano né filano,
-
-
MatteoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
6:28 ad 564; w79 15/3 13; g74 8/7 10; w72 138; g63 22/1 3
-
-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 6Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Imparate Il verbo greco qui presente potrebbe anche essere reso “esaminate attentamente”, “ponete attenzione”.
gigli dei campi Secondo alcuni si tratta di un riferimento agli anemoni, ma il termine originale può abbracciare una grande varietà di fiori simili ai gigli, come tulipani, giacinti, iris e gladioli. Altri hanno avanzato l’ipotesi che Gesù si stesse semplicemente riferendo ai tanti fiori selvatici che crescevano in quella zona, e perciò traducono l’espressione con “fiori di campo”. Questa conclusione è plausibile perché i “gigli dei campi” vengono equiparati alla “vegetazione dei campi” (Mt 6:30; Lu 12:27, 28).
-