-
MatteoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
24:30 ad 455, 466, 540, 1157, 1260; w85 1/2 16-17; w85 15/9 27, 29-30; rs 319; w82 1/6 8; w82 15/12 24; w81 1/4 26; bw 169; w77 661; go 153, 155; w76 198; w75 360, 363, 381, 592; ka 325, 329; g74 8/1 6; si 137; w70 406; g68 8/6 28; w66 485, 488; g66 8/3 28; im 333-334; w64 191; w63 509; g62 22/9 7; w56 209-210; nh 238-239; w54 717-718; w53 240; w52 135; w50 8; w49 376; tf 295
-
-
MatteoGuida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 24Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
il segno del Figlio dell’uomo Questo segno non coincide con “il segno della [...] presenza” di Gesù di cui si parla in Mt 24:3. Il segno qui menzionato è collegato a quando il Figlio dell’uomo dovrà “venire” in qualità di Giudice per emettere ed eseguire il giudizio durante la grande tribolazione. (Vedi l’approfondimento venire in questo versetto.)
si batteranno il petto per il dolore O “faranno lutto”, “si addoloreranno”. Nei tempi biblici era comune battersi ripetutamente le mani contro il petto per esprimere forte dolore o senso di colpa e rimorso (Isa 32:12; Na 2:7; Lu 23:48).
vedranno Il verbo greco qui reso “vedere” significa letteralmente “vedere con gli occhi (con il senso della vista)”, “osservare”. Quando è usato in senso metaforico, però, può significare “vedere con la mente”, “percepire”, “accorgersi” (Ef 1:18).
venire Si tratta del primo degli otto casi in cui è menzionata la venuta di Gesù nei capitoli 24 e 25 di Matteo (Mt 24:42, 44, 46; 25:10, 19, 27, 31). In tutti questi casi ricorre il verbo greco èrchomai (“venire”), coniugato in varie forme. Il termine è qui usato con il senso di rivolgere l’attenzione all’umanità; si riferisce in particolare alla venuta di Gesù che in qualità di Giudice emetterà ed eseguirà il giudizio durante la grande tribolazione.
nubi del cielo Spesso le nubi ostacolano la visibilità, e di certo non la facilitano. Chi osserva può comunque ‘vedere’, cioè capire il significato degli avvenimenti, con gli occhi della mente (At 1:9).
-