-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 27Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
flagellare Per sferzare, i romani usavano uno strumento terribile, il flagello (in latino flagellum, da cui il verbo greco qui presente, fragellòo). Questo strumento consisteva di un’impugnatura a cui erano fissate diverse cordicelle o strisce di cuoio piene di nodi. Queste ultime erano probabilmente appesantite da pezzetti appuntiti di osso o di metallo per rendere i colpi più dolorosi. La flagellazione provocava profonde contusioni, riduceva la carne in brandelli, e poteva anche portare alla morte.
-