-
Marco — Approfondimenti al capitolo 5Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
racconta loro Di solito Gesù ordinava di non parlare apertamente dei suoi miracoli (Mr 1:44; 3:12; 7:36), ma in questo caso comandò all’uomo di raccontare ai suoi parenti ciò che era successo. Gesù potrebbe averlo fatto perché gli era stato chiesto di andare via dalla regione, perciò non avrebbe potuto dare loro testimonianza di persona; inoltre il racconto dell’uomo sarebbe servito a contrastare le voci negative che si sarebbero potute diffondere riguardo alla perdita dei porci.
tutte le cose che Geova ha fatto per te Parlando all’uomo che era stato guarito, Gesù attribuisce il miracolo non a sé stesso ma al suo Padre celeste. Questa conclusione è confermata dal fatto che, nel riferire lo stesso avvenimento (Lu 8:39), Luca usa il termine greco Theòs (“Dio”). Anche se qui in Mr 5:19 la maggior parte dei manoscritti greci contiene la lezione “il Signore” (ho Kỳrios), ci sono valide ragioni per ritenere che in origine in questo versetto ci fosse il nome divino e che solo in seguito sia stato sostituito dal titolo Signore. Per questo nel testo del versetto è stato usato il nome Geova. (Vedi App. C1 e C3 introduzione; Mr 5:19.)
-