-
MarcoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
12:29 ad 535; w78 1/9 10; g73 22/5 8; g73 8/6 4; g72 22/7 4; w70 562; w65 25; im 258; g65 8/9 8; w62 653; w60 606
-
-
Marco — Approfondimenti al capitolo 12Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Ascolta, o Israele Questa citazione di De 6:4, 5 è più ampia rispetto a quella che compare nei passi paralleli di Matteo e Luca. Qui è inclusa l’introduzione del cosiddetto Shemà, la professione di fede degli ebrei tratta da Nu 15:37-41; De 6:4-9; 11:13-21. Il nome Shemà deriva dall’ebraico shemàʽ, parola iniziale di De 6:4 che significa “ascolta!”, “odi!”
Geova è il nostro Dio; c’è un solo Geova O “Geova nostro Dio è un solo Geova”, “Geova è il nostro Dio; Geova è uno”. Nell’originale ebraico di De 6:4, qui citato, la parola tradotta “un solo” contiene l’idea di unicità. Geova è l’unico vero Dio; nessun falso dio è paragonabile a lui (2Sa 7:22; Sl 96:5; Isa 2:18-20). Nel libro di Deuteronomio, Mosè stava ricordando agli israeliti che dovevano rendere a Geova devozione esclusiva. Non dovevano imitare i popoli vicini, che adoravano varie divinità. Quei popoli credevano che alcuni dei loro falsi dèi controllassero certi elementi della natura e che altri fossero forme diverse di una stessa divinità. La parola ebraica tradotta “un solo” trasmette anche l’idea del carattere unitario di intenti e azioni. Geova Dio non è diviso, incoerente o imprevedibile. Al contrario, è sempre affidabile, coerente, leale e di parola. La conversazione riportata in Mr 12:28-34 compare anche in Mt 22:34-40, ma solo Marco include la parte introduttiva: “Ascolta, o Israele: Geova è il nostro Dio; c’è un solo Geova”. Il comandamento di amare Dio segue proprio questa affermazione, cosa che suggerisce che anche l’amore che i suoi servitori nutrono per lui dev’essere completo, non diviso.
Geova [...] Geova Nell’originale ebraico di De 6:4, qui citato, compare due volte il nome divino trascritto con quattro consonanti ebraiche (traslitterate YHWH). (Vedi App. C.)
-