BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Marco 13:35
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 35 Vigilate, dunque, perché non sapete quando verrà il padrone di casa,+ se sul tardi o a mezzanotte o al canto del gallo* o la mattina di buon’ora,+

  • Marco 13:35
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 35 Perciò siate vigilanti,+ poiché non sapete quando verrà il signore della casa, se sul tardi* o a mezzanotte* o al canto del gallo* o la mattina di buon’ora,*+

  • Marco
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 13:35 it-1 418; it-2 405; w18.09 22; w11 15/3 27-28; w91 1/8 22

  • Marco
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 13:35 ad 204, 712, 889; w85 1/9 27-31; w85 15/9 26-31; g85 22/8 22-27; g63 22/10 30; w61 462

  • Marco
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 13:35

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      9/2018, p. 22

      Perspicacia, vol. 1, p. 418

      Perspicacia, vol. 2, p. 405

      La Torre di Guardia,

      15/3/2011, pp. 27-28

      1/8/1991, p. 22

  • Marco — Approfondimenti al capitolo 13
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 13:35

      Vigilate Il termine greco qui usato ha il significato fondamentale di “essere svegli”, “non dormire”, ma in molti contesti significa “stare in guardia”, “vegliare”. Marco usa questo termine anche in Mr 13:34, 37; 14:34, 37, 38. (Vedi approfondimenti a Mt 24:42; 26:38; Mr 14:34.)

      sul tardi In questo versetto si allude alle quattro vigilie in cui era suddivisa la notte in base al sistema greco-romano. Queste vigilie, ciascuna della durata di circa tre ore, coprivano il lasso di tempo tra le 6 del pomeriggio e le 6 del mattino. (Vedi anche i successivi approfondimenti in questo versetto.) Gli ebrei usavano suddividere la notte in tre vigilie di circa quattro ore ciascuna (Eso 14:24; Gdc 7:19), ma al tempo di Gesù avevano ormai adottato il sistema romano. L’espressione “sul tardi” in questo versetto si riferisce alla prima vigilia della notte che andava dal tramonto alle 9 di sera circa. (Vedi approfondimento a Mt 14:25.)

      a mezzanotte L’espressione si riferisce alla seconda delle vigilie in cui era suddivisa la notte in base al sistema greco-romano. Questa vigilia andava da circa le 9 di sera a mezzanotte. (Vedi l’approfondimento sul tardi in questo versetto.)

      al canto del gallo O “prima dell’alba”. “Canto del gallo” (o “gallicinio”) era il nome dato alla terza delle vigilie in cui era suddivisa la notte in base al sistema greco-romano. Questa vigilia andava da mezzanotte alle 3 del mattino circa. (Vedi gli approfondimenti precedenti in questo versetto.) Probabilmente proprio in questo arco di tempo “un gallo cantò” (Mr 14:72). È opinione generale che il canto del gallo sia stato a lungo e sia tuttora un indicatore del tempo nei paesi a E del Mediterraneo. (Vedi approfondimenti a Mt 26:34; Mr 14:30, 72.)

      la mattina di buon’ora L’espressione si riferisce alla quarta delle vigilie in cui era suddivisa la notte in base al sistema greco-romano. Questa vigilia andava da circa le 3 del mattino all’alba. (Vedi gli approfondimenti precedenti in questo versetto.)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi