-
Marco — Approfondimenti al capitolo 16Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Sabato Il Sabato (in questo caso il 15 nisan) finiva al tramonto. Tutti e quattro i Vangeli riferiscono l’avvenimento relativo alla risurrezione di Gesù (Mt 28:1-10; Mr 16:1-8; Lu 24:1-12; Gv 20:1-29).
Maria Maddalena Vedi approfondimento a Mt 27:56.
Giacomo Cioè Giacomo il minore. (Vedi approfondimento a Mr 15:40.)
Salome Vedi approfondimento a Mr 15:40.
comprarono aromi per [...] spalmarli sul corpo di Gesù Il corpo di Gesù era già stato preparato per la sepoltura “secondo l’usanza funebre dei giudei” (Gv 19:39, 40). È probabile che quella preparazione fosse stata eseguita in fretta, dato che Gesù era morto circa tre ore prima dell’inizio del Sabato e agli ebrei non era permesso fare lavori del genere durante il Sabato. Ora che era il primo giorno dopo il Sabato (cioè il terzo giorno da che Gesù era stato messo a morte), è possibile che le donne intendessero andare ad aggiungere aromi e oli, forse per permettere che il corpo si conservasse più a lungo (Lu 23:50–24:1). Probabilmente avrebbero applicato gli aromi e gli oli sul corpo avvolto in bende.
-