BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 2:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 11 Oggi infatti nella città di Davide+ vi è nato un salvatore,+ che è Cristo il Signore.+

  • Luca 2:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 11 perché vi è nato oggi un Salvatore,+ che è* Cristo [il] Signore,*+ nella città di Davide.+

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 2:11 it-1 602, 1067; w11 15/8 8; w91 1/1 15-16; w90 1/1 3

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 2:11 ad 283; hs 85, 89; po 139; w73 333; kj 312; w72 723; w71 206, 596-597; sv 14; w70 203; w69 283; w66 618; w65 62; gv 13; g63 22/6 30; w62 234, 364

  • Luca
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 2:11

      Perspicacia, vol. 1, p. 602

      Perspicacia, vol. 1, pp. 1067-1068

      La Torre di Guardia,

      15/8/2011, p. 8

      1/1/1991, pp. 15-16

      1/1/1990, p. 3

  • La vera luce del mondo
    La buona notizia secondo Gesù. Guida ai video
    • Gli angeli appaiono ai pastori nei campi (gnj 1 39:54–41:40)

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 2:11

      che è Cristo Queste parole dell’angelo hanno evidentemente valore profetico, dal momento che fu con il versamento dello spirito santo in occasione del battesimo che Gesù diventò di fatto il Messia, o Cristo (Mt 3:16, 17; Mr 1:9-11; Lu 3:21, 22).

      Cristo il Signore L’espressione greca resa “Cristo il Signore” (christòs kỳrios, lett. “Cristo Signore”) si trova solo qui nelle Scritture Greche Cristiane. L’uso che l’angelo fa di questi titoli era evidentemente profetico, e le sue parole potrebbero quindi essere rese “che deve essere Cristo il Signore”. (Vedi l’approfondimento che è Cristo in questo versetto.) Come si legge in At 2:36, Pietro fu ispirato a spiegare che Dio ha fatto Gesù “Signore e Cristo”. Comunque l’espressione resa “Cristo il Signore” è stata intesa anche in altri modi. Alcuni studiosi hanno suggerito la resa “l’unto Signore”. Altri hanno attribuito a questa combinazione di titoli il significato “il Cristo del Signore”, resa che si trova in qualche traduzione in latino e in siriaco di questo versetto. Sulla stessa falsariga, in alcune traduzioni in ebraico delle Scritture Greche Cristiane (definite J5-8, 10 nell’App. C) si legge mashìach Yehowàh, cioè “il Cristo di Geova”. Per queste e altre ragioni, alcuni hanno attribuito all’espressione di Lu 2:11 lo stesso valore dell’espressione greca resa “il Cristo di Geova” in Lu 2:26.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi