BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 2:14
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 14 “Gloria a Dio nei luoghi altissimi, e sulla terra pace fra gli uomini che egli approva!”

  • Luca 2:14
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 14 “Gloria a Dio nei luoghi altissimi,+ e sulla terra pace+ fra gli uomini di buona volontà”.*+

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 2:14 ijwbv 37; it-1 381; w06 15/12 3, 6; w97 15/1 11; w95 15/5 25; w91 1/1 15-16; w91 15/12 5; w89 15/8 20; w88 15/11 11, 13; w87 1/4 13-14

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 2:14 ad 186; g85 22/12 8; sl 334; po 139; kj 312; w71 308, 311, 592; w65 622, 629; im 394; g63 22/4 6; w62 490; g61 22/12 3; w60 198, 295; gs 9; w51 253

  • Luca
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 2:14

      Versetti biblici spiegati, articolo 37

      Perspicacia, vol. 1, p. 381

      La Torre di Guardia,

      15/12/2006, pp. 3, 6

      15/1/1997, p. 11

      15/5/1995, p. 25

      15/12/1991, p. 5

      1/1/1991, pp. 15-16

      15/8/1989, p. 20

      15/11/1988, pp. 11, 13

      1/4/1987, pp. 13-14

  • La vera luce del mondo
    La buona notizia secondo Gesù. Guida ai video
    • Gli angeli appaiono ai pastori nei campi (gnj 1 39:54–41:40)

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 2:14

      e sulla terra pace fra gli uomini che egli approva Alcuni manoscritti riportano la resa “e in terra pace, benevolenza verso gli uomini”, lezione che viene adottata da alcune versioni bibliche. Ma la lezione adottata dalla Traduzione del Nuovo Mondo ha riscontri in manoscritti più antichi e autorevoli. La benevolenza di Dio di cui si parla nell’annuncio angelico non è rivolta a tutti gli uomini indipendentemente dal loro atteggiamento e dalle loro azioni. È piuttosto la benevolenza che Dio rivolge a coloro che hanno una fede sincera e diventano discepoli di suo Figlio. (Vedi l’approfondimento uomini che egli approva in questo versetto.)

      uomini che egli approva L’espressione originale, che alla lettera può essere tradotta “uomini di benevolenza”, “uomini di buona volontà”, si riferisce evidentemente alla benevolenza mostrata da Dio, e non dagli uomini. Il termine greco eudokìa infatti può anche essere reso “favore” o “approvazione”. In Mt 3:17, Mr 1:11 e Lu 3:22, dove Dio si rivolge a suo Figlio subito dopo il battesimo, viene usato il verbo affine (eudokèo), il cui significato basilare è “approvare”, “dilettarsi”, “compiacersi”, “essere contento”. (Vedi approfondimenti a Mt 3:17; Mr 1:11.) Per questo motivo, l’espressione “uomini di benevolenza” o “uomini di buona volontà” (anthròpois eudokìas) potrebbe essere resa anche “persone che approva”, “persone di cui si compiace”. Quindi l’annuncio angelico si riferisce all’approvazione che Dio estende non agli uomini in generale ma a coloro di cui si compiace perché hanno una fede sincera e diventano discepoli di suo Figlio. Anche se in alcuni contesti la parola eudokìa si riferisce alla benevolenza umana (Ro 10:1; Flp 1:15), spesso denota l’approvazione e la volontà divine (Mt 11:26; Lu 10:21; Ef 1:5, 9; Flp 2:13; 2Ts 1:11). Nella Settanta, infatti, in Sl 51:18 (50:20, LXX) questa stessa parola viene usata in riferimento alla “benevolenza” di Dio.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi