-
La vera luce del mondoLa buona notizia secondo Gesù. Guida ai video
-
-
Simeone ha il privilegio di vedere il Cristo (gnj 1 45:04–48:50)
-
-
Luca — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
il Cristo O “l’Unto”, “il Messia”. Il titolo “Cristo” deriva dal termine greco Christòs ed equivale a “Messia” (dall’ebraico mashìach); entrambi i titoli significano “Unto”. (Vedi l’approfondimento a Mt 1:1 e l’approfondimento il Cristo di Geova in questo versetto.)
il Cristo di Geova Benché nei manoscritti greci attualmente a disposizione qui compaia alla lettera “il Cristo di Signore” (ton christòn Kyrìou), ci sono valide ragioni alla base della scelta di usare il nome divino nel testo di questo versetto. In copie disponibili della Settanta, questa espressione corrisponde all’ebraico mashìach YHWH, cioè “unto di Geova”, che ricorre 11 volte nelle Scritture Ebraiche (1Sa 24:6 [due occorrenze], 10; 26:9, 11, 16, 23; 2Sa 1:14, 16; 19:21; La 4:20; vedi App. C3 introduzione; Lu 2:26).
-