-
Luca — Approfondimenti al capitolo 4Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
detto O “proverbio”, “parabola”. La parola greca parabolè, che etimologicamente indica “il mettere una cosa accanto all’altra”, può riferirsi a una parabola, un proverbio, un detto, un paragone o un esempio. (Vedi approfondimento a Mt 13:3.)
nella tua terra Lett. “nella tua patria”, “nel luogo di tuo padre”. Cioè Nazaret, il luogo in cui Gesù era cresciuto. In questo contesto il termine greco patrìs sembra riferirsi a un territorio relativamente ristretto: la città da cui provenivano Gesù e la sua famiglia. Ma il termine può riferirsi anche a un territorio più ampio rispetto a una città, come la nazione o la terra d’origine di qualcuno. Ad esempio, nel contesto di Gv 4:43, 44 lo stesso termine greco (contenuto nell’espressione “nel proprio paese”) sembra riferirsi all’intera Galilea.
-