BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 12:20
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 20 Ma Dio gli disse: ‘Stolto, questa notte ti chiederanno la vita.* E a quel punto chi si godrà le cose che hai accumulato?’+

  • Luca 12:20
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 20 Ma Dio gli disse: ‘Irragionevole, questa notte ti chiederanno la tua anima.*+ Chi avrà quindi le cose che hai accumulato?’+

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 12:20 w07 1/8 28; w86 15/7 31

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 12:20 g81 8/1 11; w79 15/5 17; w67 425; w63 17; w62 41

  • Luca
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 12:20

      La Torre di Guardia,

      1/8/2007, p. 28

      15/7/1986, p. 31

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 12
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 12:20

      Stolto O “irragionevole”. Per come sono usati nella Bibbia, i termini “stolto” e “irragionevole” non si riferiscono a una persona poco intelligente ma in genere a chi si rifiuta di agire in modo ragionevole e ha un comportamento che non tiene conto dei princìpi morali e che non è in armonia con le giuste norme di Dio.

      ti chiederanno la vita Qui in greco, come in italiano, il verbo è alla terza persona plurale. All’interno di questa parabola, però, non si accenna a un numero plurale di esseri umani o angeli che faccia da soggetto del verbo in questione. L’espressione “ti chiederanno la vita” indica semplicemente quello che sarebbe successo all’uomo. Gesù non specificò in che modo l’uomo della parabola sarebbe morto o chi gli avrebbe tolto la vita. Il punto era che in un modo o nell’altro quella notte l’uomo sarebbe morto. Questa porzione del versetto potrebbe quindi essere resa anche con la forma passiva “ti sarà chiesta la vita”.

      vita O “anima”. Come menzionato negli approfondimenti a Lu 12:19, il significato del termine greco psychè, tradizionalmente reso “anima”, va stabilito in base al contesto. Qui psychè si riferisce alla vita di una persona. (Vedi Glossario, “anima”.)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi