-
Luca 16:20Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
-
-
20 Ma un mendicante di nome Lazzaro era solito stare alla sua porta. Era pieno di piaghe
-
-
Luca — Approfondimenti al capitolo 16Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
un mendicante O “un povero”. Il termine greco qui usato può riferirsi a qualcuno che è molto povero, nell’indigenza. L’uso del termine sottolinea il netto contrasto con l’uomo ricco di questa parabola di Gesù. Lo stesso termine è usato in senso metaforico in Mt 5:3 nell’espressione “quelli che sono consapevoli del loro bisogno spirituale”, alla lettera “i poveri (bisognosi, indigenti, mendicanti) nello spirito”, per trasmettere l’idea di persone che si rendono conto con dispiacere di essere povere spiritualmente e di aver bisogno di Dio. (Vedi approfondimento a Mt 5:3.)
Lazzaro Probabilmente forma greca di Eleazaro, nome di origine ebraica che significa “Dio ha aiutato”.
-