-
Giovanni 2:1Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
-
-
2 Due giorni dopo ci fu una festa di nozze a Cana di Galilea, a cui era presente la madre di Gesù.
-
-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Cana Probabilmente “canneto” (dall’ebraico qanèh, “canna”). Giovanni è l’unico a menzionare questa città, chiamandola sempre Cana di Galilea (Gv 2:11; 4:46; 21:2), forse per distinguerla dalla Cana (o Kana, in ebraico Qanàh) nel territorio della tribù di Aser (Gsè 19:24, 28). Diversi studiosi la identificano con Khirbet Qana, dove si trovano le rovine di un antico villaggio su una collina all’estremità settentrionale della valle di Bet Netofa (pianura di el-Battuf), circa 13 km a N di Nazaret. In arabo questo luogo è conosciuto come Qana el-Jelil, equivalente di Cana di Galilea. In una vicina pianura acquitrinosa c’è un’abbondanza di canne, cosa che renderebbe molto appropriato il nome Cana. Nello stesso sito si trovano i resti di antiche cisterne e quelle che si suppone siano le rovine di una sinagoga (risalenti alla fine del I secolo o al II secolo). Sono stati ritrovati anche frammenti di terracotta e monete che si pensa risalgano al I secolo. La tradizione ecclesiastica la fa corrispondere a Kefr Kenna, 6,5 km a NE di Nazaret, forse perché di facile accesso per i pellegrini provenienti proprio da Nazaret. Comunque, sembra che il nome di questa località non abbia alcun nesso linguistico con la Cana di Galilea menzionata nella Bibbia.
-