-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
tempio Probabilmente l’area del tempio conosciuta come cortile dei gentili. (Vedi App. B11.)
i venditori di bovini, pecore e colombe La Legge di Dio richiedeva che gli israeliti offrissero sacrifici presso il tempio; in più, chi si recava a Gerusalemme aveva bisogno di provviste di cibo per la permanenza. Alcuni israeliti dovevano percorrere lunghe distanze, quindi la Legge li autorizzava a vendere i loro prodotti e animali e portare il denaro a Gerusalemme per l’acquisto degli animali da offrire (come bovini, pecore, capre e colombe) e del necessario per il soggiorno (De 14:23-26). Con il tempo, i mercanti ne fecero una vera e propria attività commerciale all’interno del complesso del tempio vendendo animali da sacrificare. (Vedi l’approfondimento tempio in questo versetto.) Probabilmente alcuni venditori si approfittavano dei clienti chiedendo prezzi esorbitanti.
-