-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 6Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
il pane della vita Questa espressione ricorre solo due volte nelle Scritture (Gv 6:35, 48). Il contesto fa capire che vita si riferisce alla “vita eterna” (Gv 6:40, 47, 54). In questa conversazione Gesù Cristo si definisce “il vero pane dal cielo” (Gv 6:32), “il pane di Dio” (Gv 6:33) e “il pane vivo” (Gv 6:51). Come lui stesso fa notare, è vero che Dio aveva provveduto agli israeliti la manna nel deserto (Ne 9:20), ma quel cibo non li aveva tenuti in vita per sempre (Gv 6:49). I suoi fedeli discepoli, invece, hanno a disposizione una manna celeste, “il pane della vita” (Gv 6:48-51, 58), che dà loro la possibilità di vivere per sempre. Ognuno di loro “mangia questo pane” esercitando fede nel potere di redenzione che hanno la carne e il sangue sacrificati da Gesù.
-