BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 10:30
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 30 Io e il Padre siamo uno”.*+

  • Giovanni 10:30
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 30 Io e il Padre siamo uno”.*+

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 10:30 ijwbq 70; it-1 1063; jy 188; w09 1/9 28; w93 15/10 28-29; gt 81; rs 422; ti 24; w88 1/6 15-16; w88 15/11 9; w87 15/6 6

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 10:30 ad 536; rs 422; gn 6; g77 22/2 26; w69 342; tr 23; w65 39; im 268; g64 8/2 29; w63 151, 169; g58 22/4 6; w57 735-736; w55 265; gn55 6; w54 25; lg 101; w48 281-282; tf 49

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 10:30

      Bibbia: domande e risposte, articolo 70

      Perspicacia, vol. 1, p. 1063

      Gesù: la via, p. 188

      La Torre di Guardia,

      1/9/2009, p. 28

      15/10/1993, pp. 28-29

      15/11/1988, p. 9

      1/6/1988, pp. 15-16

      15/6/1987, p. 6

      Ragioniamo, p. 422

      Trinità, p. 24

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 10
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 10:30

      uno O “in unità”, “uniti”. Le parole di Gesù indicano che lui e il Padre sono uniti nel proteggere le persone simili a pecore e nel guidarle verso la vita eterna. Il Padre e il Figlio svolgono congiuntamente questa opera di pastori. Sono interessati nella stessa misura alle pecore, e non permetteranno a nessuno di strapparle dalla loro mano (Gv 10:27-29; confronta Ez 34:23, 24). Nel Vangelo di Giovanni vengono menzionate spesso la sintonia tra il Padre e il Figlio e la loro unità d’intenti e d’azione. Il termine greco qui reso “uno” non è di genere maschile (a indicare “una persona sola”) ma di genere neutro (a indicare “una cosa sola”), il che sostiene l’idea che Gesù e suo Padre siano “uno” non nel senso che sono la stessa persona, ma che agiscono e collaborano come se fossero “uno” (Gv 5:19; 14:9, 23). Che Gesù si riferisse non all’uguaglianza della loro divinità ma all’unità d’intenti e d’azione è confermato dal confronto delle parole che usa qui con quelle della sua preghiera riportata nel capitolo 17 di Giovanni (Gv 10:25-29; 17:2, 9-11). Questo è particolarmente evidente quando, riguardo ai suoi discepoli, chiede in preghiera: “Siano uno come noi siamo uno” (Gv 17:11). Quindi l’unità di cui si parla nel capitolo 10 e nel capitolo 17 è della stessa natura. (Vedi approfondimenti a Gv 17:11, 21; 1Co 3:8.)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi