-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 11Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
sommo sacerdote Fintantoché Israele fu una nazione indipendente, quella di sommo sacerdote era una carica a vita (Nu 35:25). Ma sotto l’occupazione romana i governanti scelti da Roma avevano l’autorità di nominare o destituire il sommo sacerdote. (Vedi Glossario.) Caiafa, che era stato nominato dai romani, conservò l’incarico più a lungo di tutti gli immediati predecessori grazie alla sua abile diplomazia. Fu nominato intorno al 18 E.V. e rimase in carica fino al 36 circa. Specificando che Caiafa era sommo sacerdote quell’anno, cioè il 33, Giovanni a quanto pare intendeva dire che il periodo della sua carica incluse l’anno memorabile in cui Gesù fu messo a morte. (Per la possibile ubicazione della casa di Caiafa, vedi App. B12.)
-