-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 13Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
dovete O “siete tenuti a”. Il verbo greco viene spesso usato in un’accezione economica, con il significato fondamentale di “essere debitore a qualcuno, avere debiti con qualcuno” (Mt 18:28, 30, 34; Lu 16:5, 7). Qui e in altri contesti viene usato in senso più ampio per dare l’idea di avere l’obbligo di, o essere tenuti a, fare qualcosa (1Gv 3:16; 4:11; 3Gv 8).
lavare i piedi gli uni agli altri Dal contesto si capisce che qui Gesù sta insegnando ai suoi discepoli fedeli a mostrare umile interessamento non solo per le necessità fisiche dei loro fratelli ma anche per i loro bisogni spirituali. Ha appena insegnato loro l’importanza di essere umili e servire gli altri: lui, che è il loro Maestro, ha lavato loro i piedi. Poi ha detto: “Voi siete puri, ma non tutti”, da cui si deduce che non stava parlando del suo gesto letterale di lavare i piedi (Gv 13:10). In Ef 5:25, 26 si legge che Gesù ha purificato la congregazione cristiana con “il bagno nell’acqua della parola” della verità. I discepoli potevano imitare l’esempio di Gesù aiutandosi gli uni gli altri a rimanere puri nonostante le tentazioni e i lacci del mondo che ogni giorno potevano contaminare il cristiano (Gal 6:1; Eb 10:22; 12:13).
-