BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 18:18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 18 Ora gli schiavi e le guardie se ne stavano intorno a un fuoco di carboni che avevano acceso perché faceva freddo, e si riscaldavano. Anche Pietro si mise insieme a loro a scaldarsi.

  • Giovanni 18:18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 18 Ora gli schiavi e gli ufficiali stavano lì, avendo fatto un fuoco di carbone,+ perché faceva freddo, e si riscaldavano. Anche Pietro stava con loro e si riscaldava.

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 18:18 it-2 590; w90 15/11 8

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 18:18

      Perspicacia, vol. 2, p. 590

      La Torre di Guardia,

      15/11/1990, p. 8

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 18:18

      carboni Il carbone di legna è un combustibile nero, friabile e poroso, di solito residuo di legna bruciata parzialmente. Nell’antichità veniva prodotto coprendo di terra una catasta di legna e facendola bruciare lentamente per diversi giorni con una quantità d’aria sufficiente solo alla combustione dei gas; si otteneva così un tipo di carbone relativamente puro. Era un procedimento che richiedeva molto tempo e attenzione, ma il carbone era il combustibile migliore quando occorreva un calore intenso e continuo, senza fumo. Il carbone, in un fuoco aperto o in un braciere, veniva usato per scaldarsi (Isa 47:14; Ger 36:22). Per il suo calore costante, senza fiamma o fumo, era ideale anche per cucinare (Gv 21:9).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi