-
Atti — Approfondimenti al capitolo 7Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
in tutto 75 persone Quando dice che in tutto i membri della famiglia di Giacobbe che andarono in Egitto erano 75, Stefano forse non sta citando un versetto in particolare delle Scritture Ebraiche. Questa cifra non si trova nel testo masoretico delle Scritture Ebraiche. Gen 46:26 dice: “Tutti quelli della famiglia di Giacobbe che andarono con lui in Egitto, a parte le mogli dei figli di Giacobbe, furono 66”. Il v. 27 continua: “Tutti quelli della casa di Giacobbe che andarono in Egitto furono 70”. A queste cifre si arriva in due modi diversi: la prima evidentemente include solo i discendenti naturali di Giacobbe, la seconda rappresenta il totale di quelli che andarono in Egitto. Il numero dei discendenti di Giacobbe è menzionato anche in Eso 1:5 e De 10:22, dove si trova la cifra “70”. A quanto pare Stefano fornisce una terza cifra che include altri componenti della famiglia estesa di Giacobbe. Alcuni ipotizzano che includa i figli e i nipoti dei figli di Giuseppe (Manasse ed Efraim), menzionati nella Settanta in Gen 46:20. Altri ipotizzano che includa le mogli dei figli di Giacobbe, che sono espressamente escluse dalla cifra fornita in Gen 46:26. La cifra “75” potrebbe quindi essere un totale complessivo. D’altra parte, è possibile che questa cifra fosse presente in copie delle Scritture Ebraiche in circolazione nel I secolo. Nella Settanta compariva “75” in Gen 46:27 ed Eso 1:5, cosa che gli studiosi sanno da molti anni. Nel XX secolo sono stati scoperti inoltre due frammenti in ebraico dei Rotoli del Mar Morto contenenti Eso 1:5, nei quali pure compare “75”. Il numero menzionato da Stefano potrebbe quindi essere basato su uno di quegli antichi testi. Indipendentemente da quale sia l’ipotesi corretta, il dato fornito da Stefano riflette semplicemente un modo diverso di calcolare il totale dei discendenti di Giacobbe.
persone O “anime”. Il termine greco psychè, tradizionalmente reso “anima”, qui si riferisce a una persona in vita. (Vedi Glossario, “anima”, e App. A2.)
-