BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Atti 7:58
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 58 Dopo averlo trascinato fuori dalla città, iniziarono a tirargli pietre.+ I testimoni+ posarono i loro mantelli ai piedi di un giovane di nome Sàulo.+

  • Atti 7:58
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 58 E, dopo averlo cacciato fuori della città,+ gli tiravano pietre.+ E i testimoni+ deposero i loro mantelli ai piedi di un giovane chiamato Saulo.+

  • Atti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 7:58 w99 15/5 29

  • Atti
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 7:58

      La Torre di Guardia,

      15/5/1999, p. 29

  • Atti — Approfondimenti al capitolo 7
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 7:58

      Saulo Significa “chiesto [a Dio]”. Saulo, noto anche con il nome romano Paolo, era “della tribù di Beniamino, ebreo nato da ebrei” (Flp 3:5). Aveva la cittadinanza romana fin dalla nascita (At 22:28), quindi potrebbe essere logico concludere che siano stati i suoi genitori ebrei a dargli il nome romano Paolo (Paulus), che significa “piccolo”. È probabile che sin dall’infanzia avesse entrambi i nomi. I suoi genitori potrebbero averlo chiamato Saulo per vari motivi. Per tradizione Saulo, o Saul, era un nome importante tra i beniaminiti perché il primo re che regnò su tutto Israele, un beniaminita, si chiamava Saul (1Sa 9:2; 10:1; At 13:21). Oppure i suoi genitori potrebbero aver scelto questo nome a motivo del significato. Un’altra possibilità è che il padre si chiamasse Saulo, e secondo la tradizione al figlio maschio veniva dato il nome del padre. (Confronta Lu 1:59.) Indipendentemente da quale fosse il motivo per cui ricevette questo nome ebraico, Saulo lo avrà usato quando si trovava con altri ebrei, e soprattutto nel periodo in cui studiò per diventare fariseo e visse come tale (At 22:3). Per più di un decennio dopo la sua conversione al cristianesimo continuò a essere chiamato principalmente con il suo nome ebraico (At 11:25, 30; 12:25; 13:1, 2, 9).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi