-
Atti — Approfondimenti al capitolo 27Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Mare di Adria All’epoca di Paolo questo nome designava un’area più ampia rispetto all’odierno Adriatico. Secondo il geografo greco Strabone, il nome deriva dalla città di Atria, situata alla foce del Po su quello che ora è chiamato golfo di Venezia (Geografia, 5, I, 8). La moderna città di Adria si trova nell’entroterra, a una certa distanza dalla costa. Sembra che il nome Adria fosse dapprima riferito alle acque circostanti la città antica e poi esteso progressivamente a tutto l’Adriatico, lo Ionio e le acque del Mediterraneo a E della Sicilia (e di Malta) e a O di Creta. (Vedi App. B13.)
-