-
RomaniIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
1:17 w83 1/3 28; w80 15/3 4; si 161; g64 8/6 6; w63 9
-
-
Romani — Approfondimenti al capitolo 1Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
come è scritto Paolo usa spesso l’espressione greca kathòs gègraptai, che contiene il verbo gràfo (“scrivere”), per introdurre citazioni dalle ispirate Scritture Ebraiche (Ro 2:24; 3:10; 4:17; 8:36; 9:13, 33; 10:15; 11:26; 15:3, 9, 21; 1Co 1:31; 2:9; 2Co 8:15). La lettera ai Romani include più di 50 citazioni dalle Scritture Ebraiche e molti altri richiami più o meno espliciti a esse.
Ma il giusto vivrà per fede È stato detto che Ro 1:16, 17 contiene il tema principale di Romani, perché presenta l’idea centrale del libro: Dio è imparziale e offre la possibilità della salvezza a “chiunque abbia fede” (Ro 1:16). Nel corso della lettera Paolo sottolinea l’importanza della fede usando il termine greco per “fede” o termini affini circa 60 volte. (Alcuni esempi si trovano in Ro 3:30; 4:5, 11, 16; 5:1; 9:30; 10:17; 11:20; 12:3; 16:26.) Qui in Ro 1:17 Paolo cita Aba 2:4. Anche in altre due delle sue lettere Paolo cita Aba 2:4 per incoraggiare i cristiani a mostrare fede (Gal 3:11; Eb 10:38; vedi l’approfondimento per fede in questo versetto).
per fede Qui Paolo cita Aba 2:4, dove si legge: “Il giusto vivrà grazie alla sua fedeltà”. In molte lingue, l’idea di essere fedele e quella di avere fede sono strettamente collegate. In ebraico il sostantivo ʼemunàh (reso “fedeltà”) è affine al verbo ʼamàn (“essere fedele”, “essere degno di fiducia”), che porta in sé anche l’idea di avere fede (Gen 15:6; Eso 14:31; Isa 28:16). Quindi Aba 2:4 (vedi nt.) potrebbe anche essere reso: “Il giusto vivrà grazie alla sua fede”. Forse Paolo cita Aba 2:4 dalla Settanta, dove è presente il termine greco pìstis. Questo termine trasmette principalmente l’idea di fiducia, ferma convinzione. Il più delle volte è reso “fede” (Mt 8:10; 17:20; Ro 1:8; 4:5), ma a seconda del contesto può anche avere il significato di “fedeltà” o “fidatezza” (Mt 23:23, nt.; Ro 3:3; Tit 2:10). In Eb 11:1 Paolo dà una definizione ispirata da Dio del termine “fede” (in greco pìstis). (Vedi l’approfondimento Ma il giusto vivrà per fede in questo versetto.)
-