-
Romani — Approfondimenti al capitolo 8Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
rivolgono la mente Il verbo greco originale (fronèo) significa fondamentalmente “pensare”, “rivolgere l’attenzione”, “avere un’inclinazione mentale” (Mt 16:23; Ro 12:3; 15:5). In questo contesto trasmette l’idea di orientare la mente verso una determinata cosa, concentrare lì i propri pensieri e forse fare di tutto per conseguirla. Il verbo fronèo usato qui da Paolo indica che il modo di pensare di una persona incide notevolmente sul suo comportamento. Evidenzia come una persona sceglie volontariamente l’indirizzo da dare alla propria vita, o spirituale o carnale. (Per il significato di carne e spirito in questo contesto, vedi approfondimento a Ro 8:4.) Commentando l’uso di questo verbo per descrivere l’atteggiamento di quelli che vivono secondo la carne, uno studioso afferma: “Concentrano la loro mente sulle cose che hanno a che fare con la carne, hanno profondo interesse verso tali cose, ne parlano costantemente, ne sono assorbiti e se ne vantano”. Lo stesso può dirsi quando il termine viene usato per descrivere il modo in cui quelli che vivono secondo lo spirito rivolgono la mente alle cose spirituali. Nel versetto successivo (v. 6), Paolo spiega le opposte conseguenze a cui va incontro chi rivolge la mente alla carne (“morte”) e chi invece allo spirito (“vita e pace”).
-