BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 9:5
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 5 a loro appartengono i patriarchi,+ dai quali è disceso il Cristo secondo la carne.+ Dio, che è al di sopra di tutto, sia benedetto per sempre. Amen.

  • Romani 9:5
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 5 ai quali appartengono gli antenati+ e dai quali [sorse] il Cristo secondo la carne:+ Dio,+ che è sopra tutti,* [sia] benedetto per sempre. Amen.

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 9:5 rs 416-417; Rbi8 1582-1583

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 9:5 rs 416-417; w84 15/11 29; w81 1/2 21; g72 8/9 7; w69 306

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 9:5

      Ragioniamo, pp. 416-417

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 9
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 9:5

      Dio, che è al di sopra di tutto, sia benedetto per sempre Questa frase è un’esortazione a benedire Geova Dio per quello che ha fatto in favore del suo popolo, incluse le cose menzionate subito prima. Tuttavia ci sono traduzioni che rendono il versetto in modo da identificare Cristo con Dio Onnipotente. Ad esempio, dicono qualcosa come “il Cristo, che è Dio al di sopra di tutto”. Anche se dal punto di vista grammaticale una resa del genere è possibile, è necessario tenere in considerazione il contesto. Poco prima Paolo descrive i modi in cui Dio ha mostrato di amare il suo popolo. Subito dopo, nei vv. 6-13, spiega che l’attuazione del proposito di Dio non dipende dall’eredità secondo la carne, ma dalla volontà di Dio. Nei vv. 14-18 menziona il messaggio che Dio rivolse al faraone, riportato in Eso 9:16, per sottolineare che Dio è al di sopra di tutto. Nei vv. 19-24 evidenzia ulteriormente la superiorità di Dio paragonandolo a un vasaio che modella vasi d’argilla. Il contesto fa quindi ritenere che Paolo si riferisca a “Dio, che è al di sopra di tutto”. È inoltre degno di nota che il più delle volte nei suoi scritti Paolo rivolga tali espressioni di lode non a Cristo Gesù ma a Dio (Ro 11:34-36; 16:27; Gal 1:4, 5; Flp 4:20; 1Tm 1:17). Paolo fa una netta distinzione tra Gesù e Geova Dio, come ad esempio in Ro 15:5, 6, dove invita i cristiani a glorificare “l’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo” (2Co 1:3; Ef 1:3). La resa adottata nel testo principale di Ro 9:5 trova chiaro riscontro anche nelle parole di Paolo riportate in 1Co 15:27, 28. (Per una spiegazione più approfondita di Ro 9:5, vedi Bibbia con riferimenti, App. 6D, “Dio, che è sopra tutti”.)

      Amen Termine che ricorre spesso nelle lettere ispirate delle Scritture Greche Cristiane dopo che lo scrittore ha espresso qualche forma di lode a Dio (Ro 16:27; Ef 3:21; 1Pt 4:11; vedi approfondimento a Ro 1:25).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi