BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 11:4
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 4 Ma cosa dice la dichiarazione divina a lui rivolta? “Ho ancora 7.000 uomini che non hanno piegato le ginocchia davanti a Bàal”.+

  • Romani 11:4
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 4 Ma che gli dice la dichiarazione divina?+ “Ho lasciato rimanere per me settemila uomini, che non hanno piegato il ginocchio a Baal”.+

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 11:4 it-1 264

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 11:4 w46 99

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 11:4

      Perspicacia, vol. 1, p. 264

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 11:4

      la dichiarazione divina Il sostantivo greco chrematismòs designa un’affermazione di origine divina. Qui si riferisce a ciò che Dio disse al profeta Elia in 1Re 19:18. La maggior parte dei lessici e delle traduzioni bibliche usa rese come “dichiarazione divina”, “voce divina”, “parola divina”, “risposta di Dio”. Il termine è affine al verbo chrematìzo, che ricorre varie volte nelle Scritture Greche Cristiane. Lo si trova ad esempio in At 11:26, dove si legge che i discepoli di Gesù “furono per volontà divina chiamati cristiani”. (Vedi approfondimenti ad At 10:22; 11:26.)

      Baal Divinità cananea. Da alcuni dei suoi adoratori Baal era ritenuto signore del cielo e dio della pioggia e della fertilità. Nelle Scritture Greche Cristiane il termine “Baal” compare solo in questo punto, dove Paolo cita 1Re 19:18. Nelle Scritture Ebraiche questa divinità è chiamata con l’espressione ebraica habbàʽal, letteralmente “il Baal” (Gdc 2:13; 1Re 16:31; 18:25). L’espressione ricorre anche al plurale (“i Baal”), a quanto pare in riferimento alle varie divinità locali ritenute proprietarie e protettrici di determinati luoghi (Gdc 2:11; 8:33; 10:6). Il termine ebraico bàʽal (senza l’articolo determinativo) significa “proprietario”, “signore” (Eso 21:28; 22:8).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi