-
Romani — Approfondimenti al capitolo 16Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
me Cioè Paolo. L’intervento di Terzo con i suoi saluti si limita al versetto precedente.
tesoriere della città O “economo della città”. Il termine greco oikonòmos, il più delle volte tradotto “economo”, significa fondamentalmente “amministratore della casa”. In questo contesto, dove compare insieme al termine greco per “città”, evidentemente si riferisce a chi era incaricato di gestire le finanze della città di Corinto. Durante gli scavi archeologici compiuti a Corinto negli anni ’20 del secolo scorso è stata rinvenuta una lastra che faceva parte di una pavimentazione; l’iscrizione che compare sulla lastra dice che un certo Erasto aveva pagato la pavimentazione a sue spese. Non si sa se l’Erasto menzionato nell’iscrizione sia lo stesso di cui parla Paolo, ma pare che il lastricato risalga al I secolo E.V.
suo fratello Lett. “il fratello”. Il testo greco può essere inteso nel senso che Quarto era fratello carnale di Erasto. Tuttavia l’originale potrebbe anche voler dire che Quarto era un fratello in senso spirituale; in questo caso potrebbe essere tradotto “il nostro fratello”.
-