BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 1 Corinti 2:16
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 16 Infatti “chi ha conosciuto la mente di Geova,* così da poterlo istruire?”+ Ma noi abbiamo la mente di Cristo.+

  • 1 Corinti 2:16
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 16 Poiché “chi ha conosciuto la mente di Geova,*+ così da poterlo istruire?”+ Ma noi abbiamo la mente+ di Cristo.*

  • 1 Corinti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 2:16 it-2 1166; w22.03 9; w18.02 22; w15 1/10 13; w10 15/10 3-7; w08 15/7 27; w07 1/8 4-7; w02 15/3 18; w00 15/2 10-25; w98 1/9 6; w95 15/6 22-23; w86 1/12 10-15

  • 1 Corinti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 2:16 ad 1272; w84 1/11 18; w77 116; w74 562; w72 126; w66 89; w65 46; w63 592; w59 157; w54 340

  • 1 Corinti
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 2:16

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      3/2022, p. 9

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      2/2018, p. 22

      Perspicacia, vol. 2, p. 1166

      La Torre di Guardia,

      1/10/2015, p. 13

      15/10/2010, pp. 3-7

      15/7/2008, p. 27

      1/8/2007, pp. 4-7

      15/3/2002, p. 18

      15/2/2000, pp. 10-25

      1/9/1998, p. 6

      15/6/1995, pp. 22-23

      1/12/1986, pp. 10-15

  • 1 Corinti — Approfondimenti al capitolo 2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 2:16

      chi ha conosciuto la mente di Geova? La risposta a questa domanda retorica è: “Ovviamente nessuno”. (Confronta Ro 11:33, 34, dove Paolo cita lo stesso versetto, cioè Isa 40:13.) Paolo continua dicendo: “Ma noi abbiamo la mente di Cristo”. Gli esseri umani non riusciranno mai a capire fino in fondo tutti i pensieri di Geova. Ma dal momento che Cristo “è l’immagine dell’Iddio invisibile”, i cristiani possono conoscere meglio Dio studiando “la mente di Cristo” e cercando di adottarne il modo di pensare (Col 1:15; vedi l’approfondimento noi abbiamo la mente di Cristo in questo versetto). Quindi più un cristiano conosce la mente di Cristo, più conosce la mente di Dio.

      la mente di Geova Qui Paolo cita Isa 40:13, dove il testo in ebraico legge “lo spirito di Geova”. Sembra però che stia citando dalla Settanta, dove anziché “spirito” compare “mente” (in greco noùs). Anche se i manoscritti disponibili della Settanta e delle Scritture Greche Cristiane letteralmente dicono “mente di Signore”, ci sono valide ragioni per credere che nei corrispondenti manoscritti in circolazione nel I secolo venisse usato il nome divino. (Vedi App. A5, C1 e C2.)

      Geova Nell’originale ebraico di Isa 40:13, qui citato, compare il nome divino trascritto con quattro consonanti ebraiche (traslitterate YHWH). (Vedi App. C1 e C2.)

      noi abbiamo la mente di Cristo Un cristiano può avere “la mente di Cristo” conoscendo il suo modo di pensare. Medita su tutte le sfaccettature della sua personalità e poi adotta il suo modo di vedere le cose e imita il suo esempio di umiltà e ubbidienza (1Pt 2:21). Così il “modo di pensare” del cristiano rispecchierà quello di Cristo, che a sua volta rispecchia quello di Geova (Ef 4:23; Gv 14:9).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi