BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 2 Corinti 1:3
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 3 Sia lodato l’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo,+ il Padre della tenera misericordia+ e l’Iddio di ogni conforto,+

  • 2 Corinti 1:3
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 3 Benedetto sia l’Iddio e Padre+ del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre delle tenere misericordie+ e l’Iddio di ogni conforto,+

  • 2 Corinti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:3 mwb19.04 7; w17.07 13, 16; w11 15/10 23-24; w09 1/6 28; w08 15/3 15; w08 1/7 7; w08 1/9 18; w07 15/12 5; w96 1/11 13-14; w96 15/12 30; w95 1/6 11-12; w92 15/7 21; si 217; w86 1/2 18-20

  • 2 Corinti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:3 w83 15/5 12-17, 22; w75 80; w73 133; g64 22/12 12; w63 163

  • 2 Corinti
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:3

      Guida per l’adunanza Vita e ministero,

      4/2019, p. 7

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      7/2017, pp. 13, 16

      La Torre di Guardia,

      15/10/2011, pp. 23-24

      1/6/2009, p. 28

      1/9/2008, p. 18

      1/7/2008, p. 7

      15/3/2008, p. 15

      15/12/2007, p. 5

      15/12/1996, p. 30

      1/11/1996, pp. 13-14

      1/6/1995, pp. 11-12

      15/7/1992, p. 21

      1/2/1986, pp. 18-20

      “Tutta la Scrittura”, p. 217

  • 2 Corinti — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:3

      il Padre della tenera misericordia Il sostantivo greco reso “tenera misericordia” (oiktirmòs) è qui usato per descrivere la compassione, o pietà, che si prova verso gli altri. Dio è definito “il Padre”, o la Fonte, “della tenera misericordia” perché la compassione è un sentimento che ha origine da lui ed è parte della sua natura. Lo spinge quindi ad agire con tenera misericordia nei confronti dei suoi fedeli servitori che soffrono a causa di varie prove.

      l’Iddio di ogni conforto Il sostantivo greco originale qui reso “conforto” (paràklesis) è affine a un verbo (parakalèo) che letteralmente significa “chiamare a sé” e che trasmette l’idea di stare vicino a qualcuno per aiutarlo e incoraggiarlo quando affronta delle prove o si sente avvilito. (Vedi approfondimento a Ro 12:8.) Secondo alcuni l’enfasi che Paolo dà al conforto che viene da Dio è un richiamo a Isa 40:1, dove viene detto: “‘Confortate, confortate il mio popolo’, dice il vostro Dio”. (Vedi anche Isa 51:12.) Un altro termine affine a paràklesis è paràkletos. Questo sostantivo, reso “soccorritore”, compare in Gv 14:26 e si riferisce allo spirito santo di Geova. Dio usa la sua potente forza attiva per dare conforto e aiuto in situazioni che da un punto di vista umano sembrano senza via d’uscita (At 9:31; Ef 3:16).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi