BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 2 Corinti 6:14
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 14 Non mettetevi sotto lo stesso giogo con i non credenti, in un’unione male assortita.+ Che relazione c’è, infatti, tra la giustizia e l’illegalità?+ Cos’hanno in comune la luce e le tenebre?+

  • 2 Corinti 6:14
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 14 Non siate inegualmente aggiogati* con gli increduli.+ Poiché quale associazione hanno la giustizia e l’illegalità?+ O quale partecipazione ha la luce con le tenebre?+

  • 2 Corinti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 6:14 it-1 94; lff 42; lvs 134-135; w10 1/6 27; lv 113; yp2 34; w07 1/5 15-16; w04 1/7 30-31; w03 15/10 32; g98 22/1 20; w95 15/11 31; w93 1/10 29-30; g93 22/11 11-12; w89 1/11 18-22; g86 8/3 17; g86 22/3 7-8

  • 2 Corinti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 6:14 w85 1/8 26; w82 15/6 31; w74 319; g74 8/7 25; w73 425; kj 160; w72 316-317, 657; w68 422, 726; w65 444, 446; g65 22/2 24; g65 8/10 30; g64 8/4 19; w63 253; w61 116, 755; w60 491, 499; w59 202; w58 180, 583; w57 142; w56 119; nh 175-176; w53 351; w52 247

  • 2 Corinti
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 6:14

      Puoi vivere felice per sempre, lez. 42

      Perspicacia, vol. 1, p. 94

      Rimanere nell’amore di Dio, pp. 134-135

      “Amore di Dio”, p. 113

      La Torre di Guardia,

      1/6/2010, p. 27

      1/5/2007, pp. 15-16

      1/7/2004, pp. 30-31

      15/10/2003, p. 32

      15/11/1995, p. 31

      1/10/1993, pp. 29-30

      1/11/1989, pp. 18-22

      I giovani chiedono, volume 2, p. 34

      Svegliatevi!,

      22/1/1998, p. 20

      22/11/1993, pp. 11-12

      22/3/1986, pp. 7-8

      8/3/1986, p. 17

  • 2 Corinti — Approfondimenti al capitolo 6
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 6:14

      Non mettetevi sotto lo stesso giogo Questa espressione richiama la vita agreste. Un contadino non avrebbe mai messo sotto lo stesso giogo due animali molto diversi per stazza o forza. Se lo avesse fatto, l’animale più debole avrebbe faticato a tenere il passo dell’altro, mentre quello più forte avrebbe avuto un carico maggiore da trainare. È probabile che Paolo avesse in mente De 22:10, dove la Legge mosaica proibiva agli israeliti di arare con un toro e un asino aggiogati insieme. Rifacendosi a questa norma della vita agricola, Paolo intende spiegare quanto sia dannoso dal punto di vista spirituale che i cristiani creino legami con persone che non fanno parte della congregazione. Ad esempio, se un cristiano si sposasse con qualcuno che non è credente, i due formerebbero “un’unione male assortita”: tra loro non ci sarebbe unità d’intenti e d’azione in questioni di natura spirituale.

      sotto lo stesso giogo [...] in un’unione male assortita Questa espressione traduce il verbo greco heterozygèo, che compare solo qui nelle Scritture Greche Cristiane. Il verbo è composto da hèteros, che significa “diverso”, e zygòs, che significa “giogo”. Il verbo affine synzèugnymi compare in Mt 19:6 e Mr 10:9 nell’espressione “quello che Dio ha unito [lett. “ha aggiogato insieme”]”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi