-
Galati — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
gli incirconcisi Lett. “[quelli] dell’incirconcisione”, cioè i non ebrei.
come a Pietro In questo versetto Paolo indica che quelli che avevano incarichi di responsabilità nella congregazione collaboravano tra di loro. (Vedi approfondimento a Gal 2:9.) Il corpo direttivo a Gerusalemme accettò che a Paolo fosse stato affidato l’incarico di predicare ai non ebrei, mentre a Pietro quello di rivolgersi principalmente agli ebrei. Sia l’incarico di Paolo che quello di Pietro, però, non si limitarono solo a uno di questi due gruppi. Fu Pietro infatti che per primo predicò ai non ebrei (At 10:44-48; 11:18). Dal canto suo, Paolo diede testimonianza a moltissimi ebrei, dal momento che Cristo gli aveva detto di predicare “alle nazioni e anche [...] ai figli d’Israele” (At 9:15). Entrambi svolsero con ubbidienza l’incarico che avevano ricevuto. Per esempio Pietro successivamente andò verso E per servire a Babilonia, che ospitava una nutrita comunità ebraica ed era un rinomato centro della cultura giudaica (1Pt 5:13). Paolo invece nei suoi viaggi missionari si spinse verso O, forse fino a raggiungere la Spagna.
i circoncisi Lett. “[quelli] della circoncisione”, cioè gli ebrei.
-