-
Filippesi — Approfondimenti al capitolo 4Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
autosufficiente I termini greci resi “autosufficiente” (2Co 9:8; Flp 4:11) o “autosufficienza” (1Tm 6:6, nt.) trasmettono l’idea di sapersi accontentare, essendo soddisfatti di quello che si ha, oppure di avere abbastanza da non dover dipendere dagli altri. Paolo aveva imparato per esperienza diretta ad adattarsi a qualunque circostanza nella quale si era imbattuto nei suoi viaggi. Qualsiasi incarico Geova gli affidasse, era felice e soddisfatto (Flp 4:12, 13). Paolo imitava Gesù, il quale non aveva cercato di accumulare grandi ricchezze o di trovare una sistemazione stabile (Mt 8:20). E come Gesù si concentrò sul fare la volontà di Dio, con la certezza che Lui si sarebbe preso cura dei suoi bisogni fondamentali (Eb 13:5).
-