BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 1 Tessalonicesi 2:16
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 16 cercando di impedirci di parlare alle persone delle nazioni perché siano salvate.+ In questo modo colmano sempre la misura dei loro peccati. Ma alla fine su di loro è venuta la sua ira.+

  • 1 Tessalonicesi 2:16
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 16 giacché cercano di impedirci*+ di parlare alle persone delle nazioni affinché queste siano salvate,+ col risultato che colmano sempre la misura+ dei loro peccati. Ma la sua ira* è infine* venuta su di loro.+

  • 1 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 2:16 w81 1/4 23; po 172; g73 8/11 28; w62 237

  • 1 Tessalonicesi — Approfondimenti al capitolo 2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 2:16

      colmano sempre la misura dei loro peccati Paolo qui si riferisce ai giudei del I secolo che avevano “ucciso il Signore Gesù” e perseguitavano con violenza i suoi discepoli (1Ts 2:15). Quegli oppositori cercavano anche di impedire ai cristiani di “parlare alle persone delle nazioni”. L’espressione “colmano [...] la misura dei loro peccati” indica che peccavano in una maniera spropositata. Dicendo che lo facevano “sempre”, Paolo intende dire che quei persecutori giudei stavano perpetrando quello che i loro antenati avevano compiuto per secoli. (Vedi approfondimento a Mt 23:32.)

      la sua ira Lett. “l’ira”. Il tempo del verbo greco reso è venuta sottolinea che l’ira di Dio si sarebbe abbattuta sui giudei immancabilmente. Questa ira raggiunse il suo culmine con la distruzione di Gerusalemme e del tempio a opera dei romani nel 70. Alcuni antichi manoscritti qui leggono “l’ira di Dio”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi