BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 1 Tessalonicesi 5:21
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 21 Verificate* ogni cosa+ e attenetevi a ciò che è eccellente.

  • 1 Tessalonicesi 5:21
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 21 Accertatevi di* ogni cosa;+ attenetevi a ciò che è eccellente.+

  • 1 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 5:21 w24.10 25; w23.06 13; w96 15/5 17; g96 8/2 6; g87 8/6 17-18

  • 1 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 5:21 g65 22/3 6; w64 550; w62 553; w60 41

  • 1 Tessalonicesi
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 5:21

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      6/2023, p. 13

      La Torre di Guardia (1996),

      15/5/1996, p. 17

      Svegliatevi!,

      8/2/1996, p. 6

      8/6/1987, pp. 17-18

  • 1 Tessalonicesi — Approfondimenti al capitolo 5
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 5:21

      Verificate Il verbo greco usato qui dall’apostolo Paolo potrebbe anche essere reso “mettete alla prova”. Significa esaminare e osservare attentamente qualcosa per capire se è autentico. Veniva utilizzato in relazione all’esame a cui erano sottoposti i metalli preziosi per testarne la purezza. Paolo usa lo stesso verbo in Ro 12:2 (vedi approfondimento), dove è reso “accertarvi”.

      Verificate ogni cosa Questa espressione indica che i cristiani devono verificare che “ogni cosa” che accettano a livello dottrinale sia in armonia con la volontà di Dio. (Confronta At 17:11.) Nel versetto precedente Paolo ha espressamente detto: “Non disprezzate le profezie”. Questo ammonimento lascia intendere che i cristiani di Tessalonica dovevano verificare che le profezie in cui riponevano fede provenissero veramente da Dio. Nel I secolo alcuni discepoli di Cristo avevano il dono della profezia (Ro 12:6; 1Co 14:1-3). Gesù però aveva predetto che sarebbero comparsi anche falsi profeti (Mt 24:11, 24; Mr 13:22). I cristiani quindi dovevano valutare chi era a trasmettere la profezia (Mt 7:16-20) e capire se il contenuto era in armonia con le Scritture ispirate. Quando Paolo scrisse ai tessalonicesi (intorno al 50), probabilmente di tutte le Scritture Greche Cristiane solo il Vangelo di Matteo era già stato messo per iscritto. Pertanto, per stabilire se una profezia o un insegnamento proveniva veramente da Dio, ci si doveva affidare a un attento studio delle Scritture Ebraiche.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi