BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 2 Tessalonicesi 1:8
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 8 in un fuoco fiammeggiante, quando farà vendetta su coloro che non conoscono Dio e su coloro che non ubbidiscono alla buona notizia riguardo al nostro Signore Gesù.+

  • 2 Tessalonicesi 1:8
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 8 in un fuoco fiammeggiante, allorché recherà vendetta*+ su quelli che non conoscono Dio+ e su quelli che non ubbidiscono+ alla buona notizia intorno al nostro Signore Gesù.+

  • 2 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:8 it-1 706, 977; lff 33; w19.09 12-13; w04 15/11 19; w93 1/5 22; w89 1/1 20; w89 1/5 19

  • 2 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:8 w81 1/7 5; w75 17, 29; ts 162; g74 8/1 6; g66 22/2 6; w65 502; w63 425; ln 7; w62 516; w60 439; w54 339, 713; w50 10

  • 2 Tessalonicesi
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:8

      Puoi vivere felice per sempre, lez. 33

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      9/2019, pp. 12-13

      Perspicacia, vol. 1, pp. 706, 977

      La Torre di Guardia,

      15/11/2004, p. 19

      1/5/1993, p. 22

      1/5/1989, p. 19

      1/1/1989, p. 20

  • 2 Tessalonicesi — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:8

      in un fuoco fiammeggiante Le Scritture spesso si riferiscono al fuoco in senso figurato, come in questo versetto. Nei tempi biblici, si ricorreva al fuoco come strumento di completa distruzione (De 13:16; Gsè 6:24). Gesù a volte usò metaforicamente il concetto del fuoco per indicare la totale distruzione dei malvagi (Mt 13:40-42, 49, 50; confronta Isa 66:15, 24; Mt 25:41).

      vendetta Qui il riferimento è alla vendetta e al giudizio divini. Paolo dice che “è giusto da parte di Dio ripagare con la tribolazione quelli che [...] causano tribolazione” ai cristiani (2Ts 1:6). Il termine greco usato qui, ekdìkesis, è composto da ek (“da”, “fuori”) e dìkesis (“giustizia”); ha il senso di giustizia fatta, raggiunta. In altri passi è stato reso “giustizia” o “fare giustizia” (Lu 18:7, 8; 21:22 e approfondimento). La Bibbia mostra che è Dio in ultima analisi colui che ha la responsabilità della “vendetta” con cui sarà fatta vera giustizia (De 32:35, 43; Sl 94:1; Ro 12:19; Eb 10:30). Per eseguire la vendetta menzionata qui da Paolo, Dio ha designato il Signore Gesù Cristo quale principale Giustiziere.

      coloro che non conoscono Dio Paolo si riferisce a chi volutamente decide di non stringere un legame con Geova e non vuole diventare suo amico. Quelli che “conoscono Dio”, dal canto loro, non si limitano ad ammettere la sua esistenza e a conoscerlo in maniera superficiale. Fanno dei passi concreti per stringere un’amicizia intima con lui; sanno quello che gli piace e quello che non gli piace; lo amano e seguono le sue norme nella loro vita (1Gv 2:3, 4; 4:8). Chi impara a conoscerlo davvero ha l’onore di essere “conosciuto da lui” (1Co 8:3), gode cioè della sua approvazione. (Vedi approfondimenti a Gv 17:3; Gal 4:9.)

      buona notizia riguardo al nostro Signore Gesù L’espressione comprende tutto quello che Gesù insegnò e che è riportato nella Parola di Dio. Questa buona notizia è la base sulla quale verrà giudicata l’intera umanità. Coloro che la accettano e ubbidiscono otterranno la salvezza; “coloro che non ubbidiscono alla buona notizia” causeranno la loro stessa distruzione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi