BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 2 Tessalonicesi 2:7
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 7 Infatti il mistero di questa illegalità è già all’opera,+ ma rimarrà tale solo finché non verrà tolto di mezzo chi adesso fa da freno.

  • 2 Tessalonicesi 2:7
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 7 Infatti, il mistero di questa illegalità è già all’opera;+ ma solo finché colui che ora agisce da restrizione* non sia tolto di mezzo.+

  • 2 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 2:7 it-1 163-164; it-2 865, 1167-1168; mwb19.07 4; jv 34; w90 15/1 18; w90 1/2 10

  • 2 Tessalonicesi
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 2:7 ad 84, 1273; w83 1/7 13-14; w81 15/9 14; w80 15/2 20; w79 15/4 25; w78 1/10 7; sl 211; w75 635; ka 182, 387, 390; po 169; kj 79; bf 25; w68 589-590; qm 298; w62 622; w61 527; pa 163; nh 172

  • 2 Tessalonicesi
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 2:7

      Guida per l’adunanza Vita e ministero,

      7/2019, p. 4

      Perspicacia, pp. 163-164, 865

      Perspicacia, vol. 2, pp. 1167-1168

      Proclamatori, pp. 34-35

      La Torre di Guardia,

      1/2/1990, p. 10

      15/1/1990, pp. 18-19

  • 2 Tessalonicesi — Approfondimenti al capitolo 2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 2:7

      il mistero di questa illegalità Qui “mistero” traduce il greco mystèrion, che descrive qualcosa di segreto e al di là della normale comprensione. Lo stesso termine originale è usato in modo simile in Ri 17:5, 7. (Per ulteriori informazioni su questo termine greco, vedi approfondimento a Mt 13:11.) Nel caso dell’“uomo dell’illegalità”, c’era un elemento di mistero perché tra gli apostati i vertici non si erano ancora affermati come gruppo chiaramente identificabile. Quel mistero, però, era già all’opera perché gli apostati si stavano infiltrando nella congregazione esercitando un’influenza corruttrice che favoriva l’illegalità (At 15:24; vedi approfondimento a 2Ts 2:3).

      chi adesso fa da freno Qui Paolo ripete il termine greco che anche nel versetto precedente è reso “fa da freno”, e aggiunge l’avverbio tradotto “adesso”. Probabilmente si riferisce agli apostoli, che con la loro influenza contenevano l’apostasia. (Vedi approfondimento a 2Ts 2:6.) Decenni dopo, intorno al 98, l’apostolo Giovanni fece capire che era arrivata “l’ultima ora” del periodo apostolico e che l’apostasia si stava ormai diffondendo (1Gv 2:18). Quell’ultimo freno all’apostasia venne “tolto di mezzo” quando Giovanni morì, verso il 100.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi