BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 1 Timoteo 1:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 11 basato sulla gloriosa buona notizia del felice Dio, che mi è stata affidata.+

  • 1 Timoteo 1:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 11 secondo la gloriosa buona notizia del felice+ Dio, che mi fu affidata.+

  • 1 Timoteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:11 ijwbq 125; w24.09 26; it-1 906; w09 15/12 16-17; w07 1/3 17

  • 1 Timoteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:11 yb81 3-4; hp 37; fl 178; g79 22/10 5; w78 15/1 24; g78 8/11 12; w77 472; gh 47, 51; lp 95; g77 22/12 10; w74 76; kj 399; w72 60; g72 8/12 27; w66 581, 643; g64 22/7 3; w63 163; w60 429; w55 119

  • 1 Timoteo
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:11

      Bibbia: domande e risposte, articolo 125

      Perspicacia, vol. 1, p. 906

      La Torre di Guardia,

      15/12/2009, pp. 16-17

      1/3/2007, p. 17

  • 1 Timoteo — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:11

      gloriosa buona notizia La buona notizia può giustamente essere definita “gloriosa” a motivo del suo straordinario messaggio. Per esempio fa conoscere la gloriosa personalità e le gloriose qualità di Geova Dio, la Fonte di questo messaggio meraviglioso. Grazie a questa buona notizia, il “felice Dio” ha dato all’umanità la gloriosa speranza di essere salvata attraverso Gesù Cristo. Non sorprende quindi che Paolo si sentisse onorato di aver ricevuto l’incarico di predicarla. (Vedi approfondimenti a 2Co 4:4, 6.)

      felice Dio Qui Paolo indica che la felicità è una caratteristica peculiare della personalità di Geova. Dio è sempre esistito e continuerà a esistere per tutta l’eternità; è sempre stato felice, anche quando era da solo (Mal 3:6). Il legame con il suo Figlio primogenito gli fece provare ancora più felicità (Pr 8:30). Anche se la ribellione e la calunnia di Satana gli hanno procurato dolore e sofferenza, Geova continua a essere felice e si rallegra della fedeltà dei suoi servitori leali (Pr 27:11). Quando incontrò gli anziani di Efeso, Paolo citò le parole di Gesù: “C’è più felicità nel dare che nel ricevere” (At 20:35 e approfondimento). Da queste parole si evince una ragione per cui Geova è il “felice Dio”: nessuno nell’universo è più generoso di lui (Sl 145:16; Isa 42:5). Se lo imitano, anche i suoi servitori possono essere felici (Ef 5:1). In Sl 1:1, 2, chi legge quotidianamente la sua legge è definito “felice”. Nella Settanta, in questo passo, compare lo stesso termine greco usato qui da Paolo. Nel Discorso della Montagna più volte Gesù indica che i suoi discepoli possono essere felici, anche se affrontano difficoltà e persecuzione (Mt 5:3-11; vedi approfondimenti a Mt 5:3; Ro 4:7).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi