-
1 TimoteoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
2:4 rs 331; w80 1/6 26; w79 1/3 14; g79 8/1 27; w78 15/12 14; g78 8/8 27; lp 108; w74 473, 530; w73 5, 457; or 15; g65 8/3 30; w49 143
-
-
1 Timoteo — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
ogni tipo di persona Anche se l’espressione greca usata qui potrebbe essere tradotta letteralmente “tutti gli uomini” (nel senso di esseri umani, sia maschi che femmine), la resa “ogni tipo di persona” è giustificata dal contesto. (Per altri esempi, vedi approfondimenti a Gv 12:32; At 2:17.) Dio desidera che tutti gli esseri umani “giungano al pentimento” (2Pt 3:9), quindi offre a tutti in modo imparziale la possibilità di salvarsi, indipendentemente da genere, etnia e condizione economica o sociale (Mt 28:19, 20; At 10:34, 35; 17:30). Vari passi delle Scritture, però, indicano chiaramente che molti non accetteranno l’invito di Dio e non saranno salvati (Mt 7:13, 21; Gv 3:16, 36; 2Ts 1:9). Pertanto la resa “ogni tipo di persona” è in armonia con questi versetti. Questa scelta traduttiva è appropriata anche nei versetti precedenti, dove Paolo esorta i cristiani a pregare “riguardo a ogni tipo di persona, riguardo a re e a tutti quelli che hanno una posizione di autorità” (1Tm 2:1, 2).
sia salvata A volte i termini resi “salvare” e “salvezza” vengono usati dagli scrittori biblici per trasmettere l’idea di liberazione da un pericolo o dall’annientamento, dalla distruzione (Eso 14:13, 14; At 27:20). Spesso, però, questi termini fanno riferimento alla liberazione dal peccato (Mt 1:21). Dato che la morte è una conseguenza del peccato, chi viene salvato da esso ha la speranza di vivere per sempre (Gv 3:16, 17; vedi approfondimento a 1Tm 1:1).
giunga all’accurata conoscenza La volontà di Dio è che tutti conoscano lui e i suoi propositi nel modo più accurato, o completo, possibile. (Per una trattazione del termine greco qui reso “accurata conoscenza”, vedi approfondimenti a Ro 10:2; Ef 4:13.)
-