-
1 Timoteo — Approfondimenti al capitolo 6Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
uomo di Dio Nel definire Timoteo “uomo di Dio”, Paolo usa un’espressione che compare solo due volte nelle Scritture Greche Cristiane, qui e in 2Tm 3:17. Nelle Scritture Ebraiche, invece, l’espressione “uomo di Dio” (o “uomo del vero Dio”) compare circa 70 volte. Ricorre in riferimento a profeti di Dio e altri suoi speciali rappresentanti, come Mosè (De 33:1), Samuele (1Sa 9:6, 10), Davide (Ne 12:24), Elia (1Re 17:18, 24) ed Eliseo (2Re 4:7, 9). Paolo potrebbe aver utilizzato questa espressione per ricordare a Timoteo che l’incarico di contrastare i falsi maestri presenti nella congregazione di Efeso gli era stato affidato da Dio (1Tm 1:3, 4; 6:2b-10). Oppure potrebbe averla usata nel suo senso più generico di persona, uomo o donna che sia, che è completamente dedicata a Geova e che si lascia guidare dalla Sua Parola ispirata nella vita e nelle azioni. (Vedi approfondimento a 2Tm 3:17.)
Persegui Il verbo originale significa “inseguire”, “correre dietro”. In senso figurato include l’idea di sforzarsi per raggiungere o conseguire un obiettivo. Pur avendo già le qualità di cui parla Paolo, Timoteo doveva continuare a coltivarle e a raffinarle, cosa che avrebbe dovuto fare per tutta la vita. Dicendo anche rifuggi queste cose, Paolo esorta Timoteo a scappare via da ciò che è male, per esempio dalle trappole legate al materialismo (1Tm 6:9, 10). È chiaro che Paolo considera il materialismo un pericolo e le qualità divine un beneficio. Per questo consiglia a Timoteo di rifuggire l’uno e di perseguire le altre (Mt 6:24; 1Co 6:18 e approfondimento; 10:14; 2Tm 2:22).
Persegui [...] giustizia La prima delle qualità che Paolo esorta Timoteo a perseguire è la giustizia. (Vedi anche 2Tm 2:22.) Timoteo era già un cristiano dedicato e unto, e in quanto tale era stato dichiarato giusto (Ro 5:1). Doveva comunque continuare a impegnarsi per rimanere giusto, facendo tutto il possibile per seguire le norme di Dio riguardo a ciò che è bene e ciò che è male. (Vedi Glossario, “giustizia; giusto”; vedi anche approfondimento a Ef 6:14.)
devozione a Dio Per una trattazione dell’espressione “devozione a Dio”, vedi approfondimento a 1Tm 4:7; vedi anche approfondimento a 1Tm 2:2.
-