-
1 Timoteo — Approfondimenti al capitolo 6Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
la vera vita Paolo esprime un concetto simile a quello del v. 12, dove ha esortato Timoteo con le parole: “Afferra saldamente la vita eterna a cui sei stato chiamato”. Quindi, “la vera vita” menzionata qui nel v. 19 e “la vita eterna” del v. 12 si riferiscono a quanto pare alla stessa cosa. (Vedi approfondimento a Gv 14:6.) Sia Paolo che Timoteo avevano capito che Geova, la Fonte della vita, in origine si era proposto che gli esseri umani vivessero per sempre sulla terra una vita caratterizzata da pace e soddisfazione (Gen 1:28; 2:15-17). In confronto, una vita breve caratterizzata da problemi, malattie e lutti è futile e frustrante (Gb 14:1, 2; Sl 103:15, 16; Ec 1:2). Tutto ciò rende incerti tanto la vita quanto i possedimenti materiali. Paolo desiderava che tutti i cristiani in vita “nell’attuale sistema di cose” considerassero preziosa la possibilità di ottenere “la vera vita”, una vita eterna piena di gioia e pace (1Tm 6:17).
-