-
Ebrei — Approfondimenti al capitolo 5Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
non conosce la parola della giustizia In questa espressione Paolo sceglie un termine (qui reso “non conosce”) che spesso veniva usato a proposito di principianti o inesperti. A quanto pare i cristiani ebrei non capivano del tutto la parola di Dio perché non erano abituati a metterla in pratica nella vita quotidiana. Paolo si riferisce appropriatamente agli insegnamenti ispirati definendoli “la parola della giustizia” perché i messaggi che Dio trasmette agli esseri umani spiegano cosa è giusto ai suoi occhi e cosa non lo è. (Vedi approfondimenti a 2Co 5:19; 9:9.)
è bambino Di per sé questa espressione non lascia intendere che essere come bambini sia sempre una cosa negativa. (Vedi approfondimento a 1Co 14:20.) Comunque, in questo contesto l’esempio del bambino è collegato al fatto che i cristiani ebrei continuavano ad avere metaforicamente bisogno di latte. Paolo usa questo esempio per mettere in risalto che quei cristiani non erano cresciuti, non erano diventati maturi.
-