-
Ebrei — Approfondimenti al capitolo 7Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Non avendo [...] genealogia Proprio come altri esseri umani, Melchisedec deve aver avuto dei genitori e forse anche dei figli. Pertanto, deve aver avuto una genealogia. Ma, dal momento che la Bibbia non contiene alcun dettaglio relativo agli antenati e ai discendenti di Melchisedec, Paolo può ben dire che “[non aveva] genealogia”. La Pescitta (una traduzione della Bibbia in siriaco in uso a partire dal V secolo) rende così Eb 7:3: “Nelle genealogie non c’è scritto chi erano suo padre e sua madre, quando è nato e quando è morto. Ma il suo sacerdozio dura in eterno, così come quello del Figlio di Dio”. Il sacerdozio di Gesù non si basa su una genealogia umana. Gesù, infatti, non apparteneva alla tribù sacerdotale di Levi; come Melchisedec, era piuttosto diventato “sommo sacerdote” per diretta nomina di Dio (Eb 5:10; 7:15, 16). Il sacerdozio levitico e le sue regole, invece, si basavano “sulla discendenza carnale”, perciò era fondamentale che i sacerdoti tenessero registrazioni genealogiche accurate (Eb 7:16; Nu 3:10, 15, 16; Ne 7:63, 64).
né principio di giorni né fine di vita Paolo non intende dire che Melchisedec o Gesù non avessero avuto letteralmente un inizio. Melchisedec è nato come tutti gli altri esseri umani. E Gesù è stato creato come essere spirituale; infatti di lui viene detto che è “il primogenito di tutta la creazione” e “il principio della creazione di Dio” (Col 1:15 e approfondimento; Ri 3:14). Il concetto espresso è semplice: il sacerdozio di Melchisedec, come quello di Gesù, non dipendeva affatto da un diritto ereditato per nascita. Inoltre di Melchisedec non viene detto quando è morto, dettaglio che Paolo usa per indicare che il sacerdozio di Gesù sarebbe stato eterno.
essendo stato reso simile al Figlio di Dio Paolo non dice che Dio rese suo Figlio simile a Melchisedec, ma che, in un certo senso, rese Melchisedec simile a suo Figlio. Geova, infatti, fece in modo che il racconto di Genesi riguardo al re-sacerdote Melchisedec non contenesse dettagli riguardanti le sue origini, la sua nascita, la sua famiglia e la sua morte (Gen 14:18-20). Grazie all’attenzione con cui è stato scelto il contenuto di questo racconto, è stato possibile usare Melchisedec come modello profetico, quello di sacerdote nominato direttamente da Dio.
rimane sacerdote per sempre La Bibbia non menziona che Melchisedec abbia avuto un predecessore o un successore nella sua carica di sacerdote. Ecco perché può essere definito sacerdote “per sempre”, o “in perpetuo”. “Alla maniera di Melchisedec”, Gesù non ha predecessori (Eb 5:5, 6, 10; 6:20; 7:15-17) e, in base a quanto dice la Bibbia, “come sacerdote non ha successori” (Eb 7:24 e approfondimento).
-