Nota in calce
Lett. “I fatti dei giorni”, M; LXXVgc, “Paralipomeni”, che significa “cose tralasciate (non dette; omesse) [da Samuele e Re]”. Girolamo, traduttore della Vulgata, suggerì il nome “Chronicon”, da cui deriva “Cronache” nella Bibbia italiana.