Nota in calce
“Muro di mezzo”: un’allusione al muro (o barriera munita di grata) che nell’area del tempio impediva agli adoratori gentili non santificati di entrare nei cortili più interni, aperti solo agli adoratori ebrei santificati. Secondo la Mishnàh (tradotta da Danby, 1950, p. 592), la barriera era chiamata “il Soreg”. Pare che questo muro fosse alto 1,3 m. Vedi App. 9F; vedi anche ad alla voce “Tempio”, sottotitolo “Cortile dei gentili”.