Nota in calce
a Su questo punto, The Companion Bible fa i seguenti commenti nell’Appendice 162 su “La croce e la crocifissione”:
“Le croci erano usate come simboli del dio sole babilonese, [Simbolo grafico], e si vedono per la prima volta su una moneta di Giulio Cesare, 100-44 a.C., e poi su una moneta coniata dall’erede di Cesare (Augusto), 20 a.C. Sulle monete di Costantino il simbolo più frequente è [Carattere greco in originale]; ma si usa lo stesso simbolo senza il cerchio intorno, e con le quattro braccia verticali e orizzontali uguali; e questo era il simbolo specialmente venerato come ‘ruota solare’. Bisogna dire che Costantino era un adoratore del dio sole, e non entrò nella ‘Chiesa’ che un quarto di secolo dopo aver visto tale croce nei cieli. . . . Il Signore fu messo a morte su un palo diritto, e non su due pezzi di legno messi ad angolo”.